FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68  
69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   >>   >|  
povera conduttrice del negozio, sudata come un pulcino, faceva una confusione non mai veduta nel distribuire le tazze di caffe, i _capiler corretti_ e i bicchierini di _anesone_ di Brescia. --No, no, no, diceva a mezza voce, aggiustandosi la cravatta intorno al collo, il vecchio cancelliere Anastasio; no, qui c'e sotto un mistero. --_Mysterium, mysterium invocat_! notava cattedraticamente il maestro di scuola; e, ne attesto i sette savii della Grecia, il mistero che circonda questi signori non comincia qui. --Eh! bonta di Dio! voi siete pulcini nel guscio ancora; e volete pigolare, e delle cose e della gente delle grandi citta. Se ci aveste passato un mese e cinque giorni di seguito, come me... bonta di Dio!... a Milano! I palazzi, i teatri, gli equipaggi... il corso... il caffe, e... come lo chiamano il laus... lans... chinetto, il maca... ca... il camao... giuochi d'inferno!... Quante famiglie di cui ieri si parlava come del re Erode, ricchi da non saper piu contar i denari... da un momento all'altro, trac! colle gambe all'aria... e chi l'ha avuta, l'ha avuta! Allora, somigliano buone anche le cittaduzze di campagna, anche le borgatelle dei montanari. Chi parlava con tanta esperienza di causa era il signor Ernesto, il piu bel giovane del paese a detta delle mammine, e quello che _vestiva_ con maggior garbo, a detta delle fanciulle. Quel mese e cinque giorni passati a Milano lo circondavano di gloria, come l'aureola dei Santi, ed egli passava la vita, in un ozio senza riposo, bellimbusto davanti alla farmacia e al caffe, giocatore ammanierato e pieno di mentita sbadataggine al tavolino delle carte, annoiato e contento, sbadigliando e pavoneggiandosi, capace di parlare dall'alto al basso anche col re, se lo avesse incontrato, e lasciando sempre nel discorso una filza di sottintesi che davano a pensare agli ingenui suoi compaesani chi sa quanti romanzi pieni di tragiche e sentimentali vicende... tutte nel giro di quel mese e di quei cinque giorni. Egli si arriccio i lunghi baffi neri, arrotondo coll'indice della destra le tese di un cappello di feltro di una bianchezza insolente, e lasciata cader con grande rumore la stecca che aveva nella sinistra, e, inalberandosi come uno che stia per prendere la corsa, soggiunse: --Le citta... le grandi citta come Milano! come Parigi!--non sono stato a Parigi... ma fa lo stesso; chi ha visto Milano ha visto Parigi... miglia piu, miglia meno. Il denaro fugge, scappa, sciv
PREV.   NEXT  
|<   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68  
69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   >>   >|  



Top keywords:
Milano
 

Parigi

 

cinque

 

giorni

 

parlava

 
mistero
 

miglia

 

grandi

 

discorso

 

avesse


contento

 

lasciando

 

tavolino

 

incontrato

 
capace
 

sempre

 

parlare

 
sbadigliando
 
pavoneggiandosi
 

annoiato


gloria
 

circondavano

 
aureola
 

passati

 

vestiva

 

quello

 

maggior

 

fanciulle

 

passava

 

giocatore


farmacia

 
ammanierato
 
mentita
 

davanti

 

riposo

 

bellimbusto

 

sbadataggine

 

compaesani

 

sinistra

 

inalberandosi


stecca

 

lasciata

 

insolente

 

grande

 
rumore
 

prendere

 

denaro

 
scappa
 
stesso
 

soggiunse