FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28  
29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   >>   >|  
a rosea; si udivano anche gli spari dei mortaretti; poi il suono delle bande che passavano nelle barche sotto "gli elmi di Scipio"; venivano acuti profumi dalle serre e dagli spallierati dei limoni; erano tutti in festa, povera Paolina! Si svegliarono anche le dame inglesi, anche le piu` vecchie in un gran bisbiglio, sotto i grandi panieri dei loro cappelli e segnavano col dito "Belaccio, Belaccio". Questa era la meta dei nostri sposi. La gente comincio` a discendere accalcandosi. Bastiano stava attento a schivare gli Hotel, e pregava Paolina di cercare cogli occhi la Trattoria Americana, dove si mangia bene, il sonno ciascuno se lo porta, si paga poco e si sta senza soggezione; ma in quel punto un signore, un vero gentiluomo, pulito e cortese come un buon padre di famiglia, gli tolse la valigia di mano. --Americana? Americana?--domando` Bastiano. --Oui, par ici, monsieur. Il buon signore passo` la valigia a un altro signore coi favoriti biondi, che la butto` sull'imperiale di un omnibus. --Entrez, monsieur, entrez. --Americana?--torno` a domandare Bastiano, sentendosi sospinto come un sacco, e non accorgendosi che col parlare a monosillabi non faceva che ribadire un'opinione storta nella testa dei due bravi signori. Si trovo`, prima che potesse orientarsi, insaccato nell'omnibus fra una dozzina di "yes" lontano sei posti da Paolina. In due trotti, ossia cinquanta passi per cavallo, l'omnibus si fermo` innanzi al grand Hotel Bellagio. L'albergo era chiuso in giro da una gran cancellata a punte d'oro, che serrava un gran giardino all'inglese: non c'era scampo, bisognava rassegnarsi. Alla fin fine il viaggio di nozze non lo si fa che una volta sola. Un giovinetto biondo come il lino, in falda nera, colle scarpettine alla francese, pettinato anche lui come uno sposino, li precedette per uno scalone di marmo, ornato di statue, di candelabri, di specchi, di acacie, tintinnando le chiavi e senza mai parlare li condusse "au cinquieme" fino a una camera che riusciva sopra un cortile stretto, profondo e tetro come un pozzo. --A onze heures le dejeuner, s'il vous plait--disse stando sull'uscio prima di licenziarsi. --Cosa?--domando` Bastiano, che cominciava a credere d'essere nel mondo della luna. --C'est bien--si affretto` a dire Paolina per sbarazzarsene. I coniugi Malignoni, rimasti soli, si guardarono in faccia senza aprir bocca. --Ti avevo pur detto di stare attenta all'Americana. --A
PREV.   NEXT  
|<   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28  
29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   >>   >|  



Top keywords:
Americana
 

Paolina

 

Bastiano

 
omnibus
 

signore

 

valigia

 

Belaccio

 

monsieur

 

domando

 

parlare


pettinato

 
francese
 

scarpettine

 
biondo
 
giovinetto
 

inglese

 

innanzi

 

Bellagio

 

cavallo

 

trotti


cinquanta

 

albergo

 

chiuso

 

bisognava

 

scampo

 
rassegnarsi
 

giardino

 

cancellata

 

serrava

 

viaggio


chiavi

 

affretto

 
licenziarsi
 

cominciava

 

credere

 

essere

 

sbarazzarsene

 

attenta

 

Malignoni

 

coniugi


rimasti
 
faccia
 

guardarono

 

stando

 

tintinnando

 
condusse
 

cinquieme

 
acacie
 
specchi
 

scalone