FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60  
61   62   63   64   >>  
la mattina di Natale portarle un mazzo di fiori secchi, o un nastro ricamato. Quest'anno l'ora era un po' tarda, ma la sua mamma l'avrebbe ricevuta. Attraverso` le vie deserte del paese: conobbe la strada del camposanto; spinse il cancello, che cedette. --Essa m'ha aperto,--mormoro` la Gina. Traverso` il piccolo campo, finche` vide una croce di legno, mezz'arrovesciata nella neve; ne sbarazzo` le braccia, e cadde giu`, esclamando con uno schianto:--M'han detto di venire da te, mamma. E piangendo cerco` di chiederle perdono; si attacco` al legno con una stretta affettuosa di chi sente un cuore vicino, che risponde al suo. Poi chiuse gli occhi, per dormire accanto. La neve cadde alta tre spanne quella notte e tutti dicevano che avrebbe fatto bene alla campagna. STORIA DI UNA GALLINA. Vivevano una volta due vecchi sposi. Egli non si chiamava Taddeo, ma Paolino, ed essa, la signora Brigida, buone anime entrambe. Il sor Paolino lavorava in canestri e la moglie in raggiustare le calze; dopo trent'anni, si volevano bene come il primo giorno di matrimonio, anzi, invecchiando, miglioravano nell'amore, come il vino nelle botti suggellate. Se il Cielo mi concedesse tanto buon tempo che io potessi raccontare giorno per giorno la vita del sor Paolino, e della sora Brigida, crederei di giovare col mio libro a' miei simili, ben piu` che con un trattato di meccanica celeste: perche`, dopo tutto, l'amore e la benevolenza sono il pernio, sul quale la ruota del mondo gira senza stridere. Ma poiche` questa consolazione non mi e` concessa dalle circostanze, raccontero` almeno in quest'occasione del santo Natale un episodio della loro vita, che fara` piangere, io credo, tutte le anime sensibili. Beato chi piange, e una lagrima, dice un libro chinese, e` piu` grande del mare. Dopo l'esperienza fatta negli anni passati e sempre in loro danno, i nostri buoni vecchietti eran venuti entrambi del parere di allevare in casa una gallinetta, per vederla crescere sotto i loro sguardi all'avvicinarsi di queste ultime feste dell'anno, togliendo cosi` il pericolo, tanto comune oggidi`, di dover mangiare una cosa per l'altra o fors'anche una porcheria. E poiche` sono sull'argomento, si sa oggimai che, se tutte le lepri, che si mangiano all'osteria potessero parlare, i topi non starebbero a sentirle; come, per altra parte, accade spesso a qualcuno, mentre siede col suo pezzo di manzo sul piatto, di vederselo scappar via al suono d'
PREV.   NEXT  
|<   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60  
61   62   63   64   >>  



Top keywords:
Paolino
 

giorno

 

Natale

 

avrebbe

 

Brigida

 
poiche
 
raccontero
 

almeno

 
circostanze
 

piangere


lagrima

 

piange

 
chinese
 

grande

 
sensibili
 

episodio

 
occasione
 
trattato
 

meccanica

 

celeste


perche

 

simili

 

crederei

 

giovare

 

portarle

 

benevolenza

 

stridere

 

questa

 

consolazione

 

concessa


pernio

 
mangiano
 

osteria

 

potessero

 

parlare

 
oggimai
 

porcheria

 
argomento
 

starebbero

 
sentirle

vederselo
 

piatto

 
scappar
 
accade
 

spesso

 

qualcuno

 
mentre
 

mangiare

 
vecchietti
 

venuti