FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52  
53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   >>  
inecologo e colla voglia il dispetto e la rabbia. Torno` a scrivere; ma vedendo che sprecava il suo inchiostro, e che Malgoni era deciso a non muoversi, comincio` a insinuare bel bello qualche sospetto nell'animo dell'amico. Gli fece capire che la Nina aveva qualche motivo di non abbandonar Padova, citta` allegra, piena di studenti e di capi scarichi, che fanno all'amore coi sonettini e coi trilli di flauto.... --Birbo! --....Tre volte birbo! Il marito, facile a insospettirsi, apri` gli occhi, osservo` dissimulo`, e puo` essere che cogliesse qualche segno a volo. Ma non volendo far scene per paura d'uno scandalo, una sera, detto fatto, annuncia alla Nina che aveva accettato il posto: si preparasse a sbarazzare la casa e a partire per Venezia, La povera donna, che cominciava appena a respirare e a godere la sua liberta`, colta in un momento cattivo, dichiaro` a Malgoni che lei a Venezia non sarebbe andata.... --Ah! tu non vuoi venire?--grido` con voce ironica il vecchio geloso: e siccome l'amico lontano in quei giorni aveva avuta la bonta` d'inviargli tutta la raccolta de' miei sonetti innocenti, in cui il nome di _Nina_ tornava spesso a rimare con _divina_, armato di quei documenti, si scaglio` sulla povera donna e comincio` a batterla. --So tutto, svergognata! so tutto, brutta traditora, senza cuore e senza carita`. E tu fai all'amore, mentre hai il marito malato, quasi moribondo? e tu dimentichi cosi` il bene che ti ho fatto, brutta servaccia? E siccome non cessava di picchiare con un pezzo di riga sulla spalla e sulla testa della povera donna, alle grida, ai pianti di costei, si` risveglio` la casa, si apri` qualche finestra, comparvero dei lumi e cominciarono gli uhe`.... di sotto e di sopra. La Nina che non capiva bene per colpa di chi la battesse il suo padrone, aveva cercato di scappare dall'uscio sul ballatoio; e fu allora che il vecchio esasperato, pensando che volesse fuggire di casa, le sbarro` il passo, l'afferro` pei capelli e la fece strillare come un'aquila. Era troppo ormai anche per un matricolino. Corsi di sopra, piombai su quel disperato, che al mio comparire si fece livido; poi non so dire quel che sia avvenuto. Pare che l'emozione fosse troppo forte per il vecchio malaticcio, o che una violenta stretta di cuore soffocasse insieme la bile, il sangue e la vita. Cadde come un sacco slegato, lo circondarono, lo portarono sul letto, e nella notte stessa mori`, con infinito spavent
PREV.   NEXT  
|<   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52  
53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   >>  



Top keywords:
qualche
 

vecchio

 

povera

 
marito
 

troppo

 

siccome

 

Venezia

 

Malgoni

 

brutta

 

comincio


comparvero

 
battesse
 

capiva

 
cominciarono
 
spalla
 

dimentichi

 

moribondo

 

malato

 

carita

 

traditora


mentre

 

servaccia

 

cessava

 

pianti

 

costei

 
risveglio
 

picchiare

 

padrone

 

finestra

 

malaticcio


violenta

 

stretta

 
insieme
 

soffocasse

 

avvenuto

 

emozione

 

sangue

 

stessa

 

spavent

 

infinito


portarono
 
slegato
 

circondarono

 

livido

 

volesse

 
pensando
 

fuggire

 
sbarro
 
afferro
 

esasperato