FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56  
57   58   59   60   61   62   63   64   >>  
andato: i capelli se li senti` pochi nelle mani, non cosi` pero` che con un po' di belletto, e con qualche truciolo finto ella non potesse sperare di vincere ancora la sua fortuna. Usci` per le strade a vender fiori, ma visto che la gente non credeva piu` alla Gina di prima, penso` al modo di diventare un'altra Gina, poveretta! La vecchia signora, che l'aveva curata con tanto amore, le offri` ricovero in casa sua, in una viuzza tranquilla e fuor di mano, dove il sole non scendeva un momento, che per scappar via. Passo` l'estate. L'autunno venne innanzi col suo tabarrotto di nebbia: venne anch'esso il dicembre nella sua pelliccia d'ermellino, e lassu` intanto, in quelle quattro stanze, colava l'aria fredda, livida, inzuppata di` malinconia. Quando la Gina sentiva qualche cosa alla gola, che minacciava di strozzarla, usciva in cerca di sole, rubando cogli occhi l'ultimo verde, che spenzolava dai rami degli alberi. Si avvicinava il Natale, l'anniversario della sua povera mamma. Il profumo del lauro, la vista del muschio, degli aranci, dei presepi, dei balocchi di legno verniciati, esposti nelle botteghe e sui banchini, risuscitavano una folla di reminiscenze, un polverio, come sopra una strada pesta da cavalli sfrenati. La Gina se ne tornava a casa, colla febbre nelle ossa, colle guance riarse, con una gran sete: si accoccolava per terra, sotto la finestra, al buio, o cogli occhi incantati sui fiocchi di neve che cadevano; nelle ore di notte che non poteva dormire, o che dormiva cosi` a sbalzi, coll'animo sospeso e co' piedi freddi, essa si lasciava andare a ripensare le belle carte di torrone, che.... una volta il babbo le regalava, delle quali ne aveva un fascio in una scatola, quali screziate d'oro e d'argento, quali con bei lembi color cielo, color vestito della Madonna, altre gentili come le perle, altre accese come il fuoco; e ne faceva vesti alle sue bambole di carta, alla Ghiacciata, se ne ornava ella stessa le orecchie, tagliuzzando le laminette di paglia d'oro, tintinnanti; quasi il destino avesse dovuto prepararle, per i suoi begli occhi, una corona di diamanti, come a una principessa.... Cosi` pensava fredda fredda nel letto. Ahime`! la corona l'aveva avuta sul capo, non importa se di gemme false. L'acqua era scesa per la sua china, trascinandola verso il mare; ma che mare! meglio il pantano, ove andavano guazzando le sue oche nei tempi di secco. Se ne sentiva sudicia l'anima e la bocca. Non pareva piu` il su
PREV.   NEXT  
|<   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56  
57   58   59   60   61   62   63   64   >>  



Top keywords:
fredda
 

corona

 

sentiva

 

qualche

 

accese

 
fascio
 
regalava
 

torrone

 
scatola
 

screziate


gentili

 

vestito

 
ripensare
 

argento

 
Madonna
 

incantati

 
fiocchi
 
cadevano
 

finestra

 

accoccolava


freddi

 

faceva

 

lasciava

 

sospeso

 

dormire

 

poteva

 

dormiva

 

sbalzi

 

andare

 

capelli


trascinandola

 
andato
 

pantano

 

meglio

 

importa

 
andavano
 

pareva

 
sudicia
 

guazzando

 
tagliuzzando

orecchie
 

laminette

 
paglia
 
tintinnanti
 

stessa

 

ornava

 
riarse
 

bambole

 
Ghiacciata
 

destino