FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54  
55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   >>  
ore. E veramente, ne' primi tempi, fu per la Gina una specie di sogno. La stagione era viva, la citta` allegra e piena di gente, gli amici cortesi; per cui ella pote` facilmente guadagnarsi un appartamento tutto per lei, con specchi, dorature, cortine di seta, e un gabinetto chinese con una specchiera, che pareva un reliquiario. E dire che la Gina alla Ghiacciata s'era lavata il viso le dodici volte nel secchio! ma fortuna e dormi, dice il proverbio, ossia chi bella nasce ha la dote nelle fasce. I fotografi amavano ritrarla in grande, per farne dei quadri agli angoli delle vie: un cappellino, portato dalla Gina, poco mancava che diventasse subito di moda e se le signore--quell'altre--non andavan dietro al modello, gli era soltanto per non dimostrare che la Gina fosse piu` bella di loro. Tuttavia anche sotto quella cipria, anche in mezzo alla spuma frizzante di quella vita, fra le garze e i nastri color di rosa, la Gina provava nel cuore una specie di puntura, come se una spina vi si fosse rotta dentro; e in fondo ai cartocci pieni di cose dolci, che le regalavano a teatro, sentiva sempre un amaro di legno quassio, perche` il peccato non si sputa fuori, ne` tutte le macchie si lavano col sapone. Anzi, quanto piu` pareva che il suo occhio di gazzella fosse talvolta rapito in una apoteosi dell'opera, e in una contraddanza di driadi ed amadriadi, tanto piu` il suo pensiero sprofondava nelle fessure della coscienza e le accadeva di vedere, fra le piante della scena, spuntare un campanile aguzzo, colla crocetta in cima, o la siepe dove soleva curare le oche, o il pergolato e il ballatoio di legno, coll'insegna della Ghiacciata, la famosa osteria del suo babbo. Fanciulletta vi era cresciuta, a piedi nudi, col bel musetto sporco, coi capelli in furia, cogli occhi neri e lustri come il carbone, amata prima dalla sua mamma, odiata poi dalla matrigna, che aveva una ragazza brutta e storta. Quando la matrigna aveva gente, la Gina scappava di sopra, apriva un guardaroba, ne toglieva una veste lunga, per il gusto d'indossarla e di fare la coda sull'ammattonato, passeggiando innanzi allo specchio con una ventola in mano, di penne di tacchino. La matrigna ne la pagava poi con sferzate di vero legno di nocciuolo, o con schiaffi per il gusto che avrebbe voluto anch'essa di voltarle la faccia. Ma la faccia della Gina si faceva sempre piu` bella, come se le ceffate finissero d'aggiustarla: gli occhi, spesse volte lagrimosi, acquistava
PREV.   NEXT  
|<   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54  
55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   >>  



Top keywords:
matrigna
 

Ghiacciata

 

quella

 
specie
 

faccia

 

pareva

 

sempre

 

Fanciulletta

 

occhio

 

cresciuta


curare

 
soleva
 

famosa

 
pergolato
 
ballatoio
 

osteria

 

gazzella

 

quanto

 

insegna

 

aguzzo


coscienza

 

fessure

 

accadeva

 

vedere

 

sprofondava

 
pensiero
 

driadi

 

contraddanza

 

amadriadi

 

piante


crocetta

 

talvolta

 
campanile
 

spuntare

 

apoteosi

 

rapito

 

tacchino

 

pagava

 

sferzate

 

ventola


specchio
 
ammattonato
 

passeggiando

 

innanzi

 

nocciuolo

 
schiaffi
 

finissero

 
ceffate
 
aggiustarla
 

spesse