FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37  
38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>   >|  
focolare, colle gambe aperte come un compasso. Quella brava gente si trovava da qualche ora nel bosco e col freddo del novembre e coll'erba bagnata di guazza, sentiva volontieri il beneficio d'una scaldatina. Il console quando mi vide, tocco` l'orlo del cappello colle due dita e disse: --Riverisco, sor avvocato. Il buon uomo era un mio contadino e nella sua semplicita` sentiva un grande rispetto della mia persona. --Che cosa fate, la polenta?--domandai. --E` per cagione di quel Gasparino della Vela,--rispose il console con quel linguaggio lungo che e` proprio dell'alto Milanese. --Che cosa ha fatto Gasparino della Vela? --E` morto. --Era malato? --Da un mese, sor avvocato, un poco di pellagra, ma bisogna dire che gli sia andata ai visceri del capo. --Se non ho sentito a suonare l'agonia. --Si muore anche senza la campana,--interruppe Battistino colle parole mozze di chi ha in bocca una pipa corta che gli abbrucia quasi le palpebre. Il signor Boltracchi mi accenno` col pollice sopra la spalla qualche cosa alla sua destra. Guardai e vidi il mio _Pill_ quasi stecchito sulle sue quattro gambe, che tremava tutto sotto la sua pelle. A un nuovo cenno del Boltracchi feci un mezzo giro sopra di me, guardai indietro presso le piante e allora scorsi sul terreno molle per la pioggia del di` prima, un non so che, coperto da una stuoia di carro e da una gualdrappa logora, e sotto un po' di paglia. Da uno dei lati uscivano due piedi lunghi, magri, infangati, colle unghie lunghe, due brutti piedi che parevano quelli della morte, i piedi insomma del morto. --O Dio, che cosa e` stato? Il console stendendo le sue mani alla fiamma, continuo` col suo tono naturale: --Gli e` venuta addosso la scalmana, si vede. Stamattina, la va bene? mentre la sua donna era a messa apri` l'uscio, traverso` l'orto e nudo come e` uscito dal ventre della sua mamma, prese la via dei boschi. --Dev'essere passato dal laghettone di Mombello. --Ci sarebbe rimasto, se fosse passato, perche` l'acqua e` alta. Invece si vede che ha traversato il vallone della Merla, si e` cacciato nei boschi vecchi di Lenzano e ando` a finire alla pozza del Vetro. Qui ha creduto di poter traversare, ma c'e` rimasto preso al vischio. --C'e` una terra che par giusto liscivia. --Son passato ieri dalla pozza del Vetro e non c'era un barile d'acqua. --Ne e` venuta un poco stanotte. --Si e` mandato ad avvisare il sindaco e il maresciallo,-
PREV.   NEXT  
|<   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37  
38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>   >|  



Top keywords:
console
 

passato

 

boschi

 

qualche

 

Boltracchi

 
Gasparino
 
avvocato
 

rimasto

 
venuta
 

sentiva


Stamattina

 

scalmana

 
continuo
 

fiamma

 
stendendo
 

naturale

 
addosso
 
logora
 

paglia

 

gualdrappa


pioggia

 

coperto

 

stuoia

 

uscivano

 

sindaco

 

mentre

 

quelli

 

avvisare

 

insomma

 

parevano


brutti

 
lunghi
 

infangati

 

unghie

 

lunghe

 
vecchi
 

Lenzano

 
finire
 

barile

 
traversato

Invece
 

vallone

 
cacciato
 
giusto
 

vischio

 

liscivia

 
creduto
 

traversare

 
maresciallo
 

uscito