FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32  
33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   >>   >|  
. La vecchia casa detta del Zoccolino, che il Carpigna aveva acquistata per il fallimento d'un suo socio, rimessa a nuovo e rinfrescata in tutte le parti, non pareva piu` quel lurido filatoio di una volta, dove il povero Battistino Dell'Oro, fallito, rovinato, rosicchiato dai debiti, si era impiccato per la disperazione a un gancio del portone. Si diceva sommessamente che il Carpigna avesse aiutato una mano a rovinarlo e che la messa ch'egli faceva dire ogni 23 di` settembre avesse lo scopo di versare un secchio d'acqua sopra una pover'anima del purgatorio, se c'era bisogno. Ma eran cose vecchie di trent'anni fa, forse anche di piu`. Scomparso il filatoio, al suo posto sorse una bella casa bianca col portone di cotto, colle persiane verdi, col giardino degradante a scalinate verso il lago, il Zoccolino insomma, come puo` vedere ancora chi naviga verso Macagno sul lago Maggiore. Il giardiniere aveva addobbato il giardino a bandiere e a palloncini cinesi, e la notte prima del sacramento fu un continuo sparo di mortaretti e un gran suonare di chitarre nelle barche illuminate. Quelli dell'altra riva del lago, vedendo quei fuochi, dimandavano: --Che cosa c'e` al Zoccolino? --E` il Carpigna che marita la figliuola. --Sposera` qualche altro ladro usuraio. --Quando uno e` ricco, c'e` sempre chi dice che ha rubato. --Volete sentirla, voi che parlate cosi`? Questi discorsi erano fatti da un gruppo di pescatori, che stavano fumando la pipa innanzi all'osteria di Cannero, sull'altra riva. C'era dunque il lago di mezzo e tanto largo che vi potevano affogare tutte le verita` della nostra santa religione. --Sentiamola, poiche` la sapete. --Quel povero Battistino io l'ho conosciuto. Gli portavo la legna ogni settimana e so che gli affari non gli andavan male anche con quattro figliuoli. L'uno fa oggi il contrabbandiere colla Svizzera, una vita da ladri, sapete, e dice che un giorno o l'altro mettera` lui la dinamite al Zoccolino. Fu lui che gli tocco` staccare suo padre dal portone quella mattina, ed e` un fegato sano che non ha paura del buio. --Che cosa c'entra il Carpigna che ha sempre negoziato di carbone? --C'entra che Battistino gli aveva prestato sessantamila lire, sulla parola e che il Carpigna nego` di averle ricevute mai. Ecco come c'entra. --Fu una bestia a fidarsi. --L'aveva tenuto a battesimo, pareva un santo a vederlo in chiesa, quando pregava la croce sull'altare. --Son peggio degli al
PREV.   NEXT  
|<   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32  
33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   >>   >|  



Top keywords:
Carpigna
 

Zoccolino

 

Battistino

 

portone

 

sapete

 
avesse
 
pareva
 

filatoio

 
sempre
 

povero


giardino

 

nostra

 
verita
 

poiche

 
Sentiamola
 

conosciuto

 
religione
 
Cannero
 

gruppo

 

pescatori


discorsi

 

Questi

 

parlate

 

Volete

 

rubato

 

stavano

 

fumando

 

potevano

 

dunque

 

sentirla


innanzi

 
osteria
 

affogare

 

Svizzera

 

parola

 
averle
 

ricevute

 
negoziato
 

carbone

 
prestato

sessantamila
 

bestia

 
fidarsi
 
altare
 

peggio

 

pregava

 
quando
 

battesimo

 
tenuto
 

vederlo