FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38  
39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
la pressione interna eguale alla pressione esterna. Per rendere sensibile quest'apparecchio puo darsi alla branca del tubo ad U contenente acqua una inclinazione a piacere, aumentandosi cosi la lunghezza della colonna d'acqua mobile: la graduazione puo darsi ad esso facendo fermentare urine con note quantita di glucosio e servendosi degli indici d'elevazione della colonna d'acqua come punti fissi da potersi usare come punti limiti. Inosite C_{6}H_{12}O_{6} + 2H_{2}O: trovasi nel rene, nel cervello, ma soprattutto nei muscoli e specialmente nel miocardio: in questo in alcuni animali e tanto abbondante da dare un sapore dolciastro. E solubile nell'acqua, nell'alcool. Puo subire la sola fermentazione lattica in presenza di sostanze organiche in putrefazione. Per riconoscerlo lo si precipita merce acetato di piombo indi su lamina di platino si addiziona d'acido nitrico e s'evapora a caldo; aggiungendo dell'ammoniaca e del cloruro di calcio, una colorazione rosea svelera la presenza dell'inosite. Il nitrato mercurico da coll'inosite un precipitato rosso; questa colorazione peri, e data dal reattivo suddetto anche agli albuminoidi. Trovasi in vari vegetali specialmente nei legumi, di cui i fagiuoli ne rappresentano un tipo molto ricco, eppero fu creduto che s'originasse nell'organismo animale da essi. Pare pero dimostrato che puo derivare anche dagli albuminoidi. --La saccarimetria e un metodo di ricerca qualitativa e quantitativa del glucosio basata sulla deviazione a destra indotta dal glucosio al piano di luce polarizzata. S'adoperano vari saccarimetri in cui si misura la quantita di glucosio dalla deviazione dei raggi polarizzati. _Levulosio_: e isomero al glucosio da cui differisce perche sinistrogiro. Per azione del succo enterico cioe per l'invertina o fermento inversivo di esso, gl'idrati di carbonio sono tramutati in levulosio. Saccaridi C_{6}H_{22}O_{11}. Lo zucchero _di_ canna entra cogli alimenti nel tubo digerente. La saliva e il succo gastrico si comportano con esso come con gli altri idrocarbonati. Non riduce gli ossidi metallici; in presenza dei fermenti puo subire la fermentazione lattica. Il succo enterico per azione sia dell'invertina, che dei fermenti figurati, sdoppia il saccarosio in glucosio e levulosio. E bianco, cristallizzato in masse dure, solubili nell'acqua, non nell'alcool, nell'etere e negli oli essenziali. In presenza degli alcali non s'annera. Un miscuglio d'acido ni
PREV.   NEXT  
|<   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38  
39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

glucosio

 

presenza

 

deviazione

 
alcool
 
azione
 

specialmente

 

pressione

 

colorazione

 
inosite
 

enterico


subire
 

invertina

 

albuminoidi

 

lattica

 

colonna

 

fermentazione

 

quantita

 

levulosio

 
fermenti
 

Levulosio


perche

 

differisce

 

isomero

 

polarizzati

 

derivare

 

dimostrato

 

saccarimetria

 

metodo

 

originasse

 

organismo


animale

 

ricerca

 
qualitativa
 

polarizzata

 

adoperano

 

saccarimetri

 

indotta

 
quantitativa
 
basata
 

sinistrogiro


destra

 
misura
 

saccarosio

 

sdoppia

 
bianco
 
cristallizzato
 

figurati

 

riduce

 

ossidi

 

metallici