FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
to puo dedursi la quantita dell'urea, ricordando che ciascuna zona di divisione dell'azoto corrisponde ad 1 mg. d'urea. --Versando nell'urina una soluzione di nitrato mercurico, s'ha un precipitato bianchiccio, ficcoso, insolubile nell'acqua da cui puo dedursi la quantita dell'urea. --Riscaldata a 160 C. l'urea si decompone in biureto ed ammoniaca. Tirattata con soda caustica e con soluzione di solfato di rame, da una colorazione rosso violacea (reazione del biureto). L'acido urico, ossidandosi, da urea; del pari questa puo nascere dalla creatina e dall'allantoina. Molto discussa fu la genesi dell'urea. Ora par dimostrato che si forma in gran parte nel fegato dal carbonato di ammoniaca, che differisce dall'urea in quanto che e piu ricca di questa per due molecole d'acqua: infatti Schroeder ha fatto attraversare il fegato da sangue carico di carbonato d'ammoniaca, iniettandola direttamente nei vasi, ed ha notato un grande aumento nella quantita d'urea del sangue. Del pari si forma urea per lo scindersi del glicogene in glucosio ed urea. Che altri organi diano urea e discusso; Schroeder crede che ne i reni abbiano attivita, formatrice di urea. Questo e il prodotto di metamorfosi regressiva piu importante: esso e l'espressione del consumo organico, essendo un ultimo prodotto di metamorfosi delle sostanze proteiche. _Acido ippurico_ C_{9}H_{9}AzO_{3}. E un amide dell'acido benzoico ove v'ha la glicina invece dell'ammoniaca. Trovasi nel sudore, nel sangue, in gran quantita nell'urina degli erbivori, in piccola quantita in quella dei carnivori. Nell'uomo trovasi in una quantita media di poco maggiore a mezzo grammo, giornalmente. E cristallino in lunghi aghi prismatici od in prismi rombici bianchi, duri, solubili poco facilmente nella acqua e nell'etere, molto nell'alcool. L'acido ippurico riscaldato con un acido minerale assorbe acqua e si scinde in glicina ed acido benzoico. Bollito con un alcali caustico da un benzoato della base alcalina e glicina. Per ottener l'acido ippurico dalle urine, si aggiunge a queste del latte di calce e si riscalda: si filtra e si aggiunge acido cloridrico, che fa precipitar l'acido ippurico. Si aggiunge di nuovo all'acido ottenuto dell'acqua di calce, che lo scioglie, indi dell'acido cloridrico: i cristalli si formeranno di nuovo. Cosi facendo piu volte, potranno ottenersi soli cristalli purissimi di acido ippurico. Secondo Bunge l'acido ippurico risulta dalla combi
PREV.   NEXT  
|<   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

quantita

 

ippurico

 

ammoniaca

 
aggiunge
 
sangue
 

glicina

 

questa

 

Schroeder

 
prodotto
 

metamorfosi


benzoico
 

fegato

 

carbonato

 

cloridrico

 

cristalli

 

soluzione

 

biureto

 

dedursi

 
potranno
 

trovasi


carnivori

 

cristallino

 

lunghi

 

giornalmente

 

grammo

 

maggiore

 

quella

 

facendo

 

risulta

 

Secondo


purissimi

 

ottenersi

 
prismatici
 

erbivori

 

sudore

 

Trovasi

 

invece

 
piccola
 
prismi
 

proteiche


benzoato

 
Bollito
 

alcali

 

caustico

 
precipitar
 
filtra
 

queste

 

alcalina

 

ottener

 

scinde