FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55  
56   57   58   59   60   61   62   >>  
te alcool. Forse i peptoni sono albuminoidi idrati, infatti, disidratandoli con anidride acetica o col portarli ad alta temperatura, si ha un corpo albuminoide, molto simile agli albuminoidi solubili. Pare anche che i peptoni siano piu poveri di carbonio degli albuminoidi donde s'originarono. Tutti gli albuminoidi studiati possono aggrupparsi nel seguente quadro: { Albumina dell'uovo } { { Albumina del sangue } da soli { coagulabili Solubili { Pancreatina } { completamente nell'acqua { Paralbumina coll'aggiunta d'ac. acetico { pel calore. { Fermenti solubili { { Peptone { incoagulabili { Alcali albumina (Caseina) { Acidalbumina (Parapeptone) } solubili senza trasformarsi { Vitellina } in soluzioni di sali Insolubili { Miosina } neutri e di acidi. nell'acqua { Fibrinogeno } { Fibrinoplasto } { Fibrina { Sostanze albuminoidi coagulate { Sostanza amiloide Sec.2.--_Derivati albuminoidei_ 1. gruppo dei collogeni 2. gruppo delle cheratine 3. gruppo delle elasticine _Sostanze collogene_: trovansi nei tessuti connettivi varii, avendo per ciascuno di essi una varia composizione centesimale: hanno tutte la proprieta d'essere insolubili nell'acqua ed in soluzioni alcaline. A questo gruppo deve ascriversi l'osseina e la condrina: C_{49.9}H_{6.6}Az_{14.5}O_{28.6}S_{???}, la prima si trova in tutti i tessuti ossei, la seconda nelle cartilagini e nella cornea. Per preparare l'osseina basta decalcificare l'osso trattandolo con una soluzione d'acido cloridrico, indi con etere, per sciogliere i residui di sostanza grassa. La condrina si prepara facendo bollire le cartilagini per molte ore e lavando la massa che se ne ottiene con etere, e poi con molto alcool. La condrina si rammollisce nell'acqua fredda, laddove l'osseina resta immutata, l'una e l'altra pero si sciolgono nell'acqua bollente. Coll'ebollizione prolungata si trasformano in colla o gelatina la quale raffreddata si rappiglia in una massa amorfa, trasparente, elastica, poco solubile nell'acqua fredda, molto nell'acqua calda. Bollita con acido solforico da leucina e glicocolla, eppero questa vien detta
PREV.   NEXT  
|<   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55  
56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

albuminoidi

 

gruppo

 

osseina

 
solubili
 
condrina
 

cartilagini

 

Sostanze

 

Albumina

 
fredda
 

soluzioni


peptoni
 

alcool

 

tessuti

 

insolubili

 

essere

 

alcaline

 

decalcificare

 

preparare

 
cornea
 

seconda


proprieta

 

trattandolo

 

ascriversi

 

questo

 

grassa

 

raffreddata

 

rappiglia

 

amorfa

 

trasparente

 

gelatina


ebollizione

 

prolungata

 
trasformano
 

elastica

 

eppero

 

questa

 

glicocolla

 
leucina
 
solubile
 

Bollita


solforico

 
bollente
 

sciolgono

 

facendo

 
prepara
 
bollire
 

sostanza

 

cloridrico

 

sciogliere

 

residui