FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60  
61   62   >>  
iante aggiunta d'acido nitrico. Resistono all'azione del succo gastrico la mucina, la cheratina, l'osseina, la condrina. Secondo Schiff la pepsina si genera dalla propepsina la quale pero dicesi pepsinogeno, che differisce dalla prima perche resiste agli alcali i quali distruggono invece la pepsina. Per raccogliere il succo gastrico s'usa il metodo della fistola gastrica che consiste nel fare una incisione sulla grande curvatura dello stomaco penetrando evidentemente, dalla parete addominale con un taglio fatto in corrispondenza di quella: indi si uniscono tra loro merce sutura, i bordi rispettivi della incisura addominale con quelli della incisura gastrica. Nella bocca siffatta si adatta una cannula d'argento di costruzione speciale, si che afferrando d'intorno le pareti gastrica ed addominale con un doppio cercine metallico, lasci nell'interno di esso un canale attraverso del quale puo introdursi le diverse sostanze da studiare o puo fluire il succo gastrico secreto dalle glandule per riflesso d'una stimolazione meccanica, chimica od elettrica. Alcuni fisiologi credono che il vago domini con una azione moderatrice anche sullo stomaco e che uno stimolo sulla mucosa gastrica non faccia che paralizzare l'azione inibitrice del vago, per cui restando libera la funzione d'una innervazione (?) intrinseca dello stomaco questa sollecitasse la secrezione del succo gastrico. E Goltz esperimento su di animali operati di fistola gastrica e vide esser piu abbondante la secrezione in quelli che aveva operati di recisione unilaterale del vago che in quelli in cui la funzione del par vago era normale. _Tripsina_: e il fermento peptogenico del succo pancreatico. La sua azione differisce da quella della pepsina, in quanto che questa agisce in un ambiente acido, quella in un ambiente alcalino o neutra, o molto debolmente acida. Par che le cellule pancreatiche mettan fuori un zimogeno, il quale poi vien formato durante la secrezione, per l'azione di varie sostanze. La tripsina fu ottenuta dal Kuehne come una massa gialla, trasparente, preparandola col seguente metodo: Si prende il pancreas di un animale in digestione e si pesta finamente. S'introduce la poltiglia nell'acqua gelata e si filtra; il filtrato precipita coll'alcool e il precipitato si tratta coll'alcool assoluto per rendere insolubili gli albuminoidi; poi si riprende di nuovo coll'acqua che scioglie il solo fermento. Si aggiunge a que
PREV.   NEXT  
|<   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60  
61   62   >>  



Top keywords:

gastrica

 

azione

 

gastrico

 
stomaco
 
quelli
 

quella

 

secrezione

 

addominale

 
pepsina
 

sostanze


fistola
 

metodo

 

ambiente

 

differisce

 

questa

 

funzione

 

incisura

 

operati

 
alcool
 

fermento


peptogenico

 

quanto

 

agisce

 

neutra

 

pancreatico

 

alcalino

 

debolmente

 

cellule

 

esperimento

 

sollecitasse


intrinseca

 

restando

 
libera
 

innervazione

 

animali

 

unilaterale

 

normale

 
recisione
 
abbondante
 

Tripsina


tripsina

 
filtrato
 

precipita

 

precipitato

 
tratta
 
filtra
 

gelata

 

finamente

 

introduce

 

poltiglia