FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44  
45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
dride carbonica ed idrogeno. Valga la seguente equazione della fermentazione: 2(C_{2}H_{5}O_{2})^{2}Ca + H_{2}O lattato di calcio =(C_{4}H_{7}O_{2})^{2}Ca + CO_{3}Ca + 3CO_{2} + 4H_{2} butirato di calcio, carb. di calcio anidr. carb. V'ha formazione d'idrogeno nelle fermentazioni pel bacillus butiricus: e questa una delle sorgenti dell'idrogeno nel tubo intestinale. L'acido butirico e un liquido incoloro, solubile, d'odor fetido di burro irrancidito. --_Acido oleico_ C_{18}H_{34}O_{2} trovasi nell'adipe. Nei grassi trovasi allo stato di oleina, gliceride dell'acido oleico assieme all'acido stearico e palmitico. E cristallino a bassa temperatura; liquido a 14 sopra zero irracidisce prontamente, e solubile poco nell'alcool freddo moltissimo nell'alcool caldo, e solubile del pari nell'etere, e insolubile nell'acqua. --_ L'acido oleico_ si trasforma sotto l'azione dell'acido nitroso in acido cianidrico. Coll'acido solforico e zucchero di canna da una colorazione rossa quasi simile a quella che gli acidi biliari danno nella stessa reazione. --_ Acido stearico_ C_{18}H_{36}O_{2}: trovasi nell'adipe e in tutti i grassi animali allo stato di etere glicerico cioe sotto forma di stearina: trovasi nel pus, nelle masse caseose tubercolari. E cristallino in lamine rombiche, solubile nell'alcool, nell'etere, insolubile nell'acqua. E inodore, insipido, di consistenza molle. --_L'acido palmitico_ C_{16}H_{32}O_{2} trovasi nell'adipe, nel sangue, nel burro. E cristallino in aghi bianchi solubile nell'alcool, nell'etere, nel cloroformio e nella benzina. --_L'acido margarico_ trovasi nell'adipe: esso e un miscuglio d'acido palmitico e stearico. E solido, bianco: in commercio e impiegato a formar candele steariche. Sec. 4. _Eteri_.--Diconsi eteri alcuni corpi organici derivanti dalla sostituzione d'un radicale alcoolico od acido all'idrogeno ossidrilico degli alcool, ad esempio: CH_{3}OH da CH_{3}OCH_{3} alcool metilico La glicerina e un alcool triatomico, forma eteri glicerici: e a questi che comunemente si da il nome di grassi che nascono dalla sostituzione ad uno, a due, o a tutti e tre gli atomi di idrogeno della glicerina dei radicali degli acidi grassi; ad es. la palmitina cioe palmitato di glicerina deriva da sostituzione a tutti e tre gli atomi di H ossidrilici della glicerina del radicale dell'acido palmitico. Sec. 5.0 _Eteri glicerici_--I grassi piu importanti nella nostra
PREV.   NEXT  
|<   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44  
45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

alcool

 

trovasi

 

solubile

 
grassi
 
idrogeno
 

glicerina

 

palmitico

 

calcio

 
stearico
 

oleico


sostituzione
 

cristallino

 

insolubile

 

radicale

 

liquido

 

glicerici

 

benzina

 

bianchi

 
nostra
 

cloroformio


solido

 

importanti

 

commercio

 

bianco

 

miscuglio

 

margarico

 

inodore

 

rombiche

 

lamine

 

caseose


tubercolari

 

insipido

 
consistenza
 

impiegato

 

sangue

 

metilico

 

palmitato

 
ossidrilici
 
palmitina
 

alcoolico


deriva

 
esempio
 

ossidrilico

 

triatomico

 
steariche
 
comunemente
 

nascono

 

candele

 

radicali

 

questi