FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  
Tutta di nuovo e poco inanzi fatta. Quivi a Medoro fu per la donzella La piaga in breve a sanita ritratta; Ma in minor tempo si senti maggiore Piaga di questa avere ella nel core. Assai piu larga piaga e piu profonda Nel cor senti da non veduto strale, Che da' begli occhi e da la testa bionda Di Medoro avvente l'arcier c'ha l'ale. Arder si sente, e sempre il fuoco abonda, E piu cura l'altrui che 'l proprio male. Di se non cura; e non e ad altro intenta, Ch'a risanar chi lei fere e tormenta. La sua piaga piu s'apre e piu incrudisce, Quanto piu l' altra si restringe e salda. Il giovine si sana: ella languisce Di nuova febbre, or agghiacciata or calda. Di giorno in giorno in lui belta fiorisce: La misera si strugge, come falda Strugger di nieve intempestiva suole, Ch'in loco aprico abbia scoperta il sole. Se di disio non vuol morir, bisogna Che senza indugio ella se stessa aiti: E ben le par che, di quel ch' essa agogna, Non sia tempo aspettar ch' altri la 'nviti. Dunque, rotto ogni freno di vergogna, La lingua ebbe non men che gli occhi arditi; E di quel colpo domando mercede, Che, forse non sapendo, esso le diede. O Conte Orlando, o Re di Circassia, Vestra inclita virtu, dite, che giova? Vostro alto onor, dite, in che prezzo sia? O che merce vostro servir ritruova? Mostratemi una sola cortesia, Che mai costei v'usasse, o vecchia o nuova, Per ricompensa e guidardone e merto Di quanto avete gia per lei sofferto. Oh, se potessi ritornar mai vivo, Quanto ti parria duro, o Re Agricane! Che gia mostro costei si averti a schivo Con repulse crudeli et inumane. O Ferrau, o mille altri ch'io non scrivo, Ch'avete fatto mille pruove vane Per questa ingrata, quanto aspro vi fora S'a costu' in braccio voi la vedesse ora! Angelica a Medor la prima rosa Coglier lascio, non ancor tocca inante; Ne persona fu mai si avventurosa, Ch'in quel giardin potesse por le piante. Per adombrar, per onestar la cosa, Si celebro con cerimonie sante Il matrimonio, ch'auspice ebbe Amore, E pronuba la moglie del pastore. Fersi le nozze sotto all'umil tetto Le piu solenni che vi potean farsi; E piu d'un mese poi stero a diletto I duo tranquilli amanti a ricrearsi. Piu lunge non vedea del giovinetto La donna, ne di lui potea saziarsi: Ne, per mai sempre pendegl
PREV.   NEXT  
|<   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  



Top keywords:

Quanto

 
sempre
 

quanto

 
costei
 
giorno
 

Medoro

 

questa

 

scrivo

 
pruove
 
inanzi

crudeli
 

inumane

 

Ferrau

 

ingrata

 

vedesse

 

braccio

 

Angelica

 

repulse

 
averti
 
vecchia

usasse

 

ricompensa

 

guidardone

 

donzella

 

Mostratemi

 

cortesia

 
Agricane
 
mostro
 

schivo

 
parria

sofferto

 
potessi
 

ritornar

 
lascio
 
diletto
 

potean

 
solenni
 

saziarsi

 

pendegl

 
giovinetto

amanti

 

tranquilli

 

ricrearsi

 

potesse

 

giardin

 

piante

 
onestar
 

adombrar

 

avventurosa

 

persona