FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  
E 'l gran romor del tuono e del tremoto; E nulla sbigottisce; e sol nel petto Sente, ma tosto il seda, un picciol moto. Trapassa; ed ecco in quel silvestre loco Sorge improvvisa la citta del foco. Allor s' arretra, e dubbio alquanto resta, Fra se dicendo: Or qui che vaglion l'armi? Nelle fauci de' mostri, e 'n gola a questa Divoratrice fiamma andro a gettarmi? Non mai la vita, ove cagione onesta Del comun pro la chieda, altri risparmi; Ma ne prodigo sia d' anima grande Uom denso; e tale e ben chi qui la spande. Pur l'oste che dira, s'indarno io riedo? Qual altra selva ha di troncar speranza? Ne intentato lasciar vorra Goffredo Mai questo varco. Or, s'oltre alcun s'avanza, Forse l'incendio, che qui sorto i' vedo, Fia d'effetto minor che sembianza; Ma seguane che puote. E in questo dire Dentro saltovvi: oh memorando ardire! Ne sotto l'arme gia sentir gli parve Caldo o fervor come di foco intenso; Ma pur, se fosser vere fiamme o larve, Mal pote giudicar si tosto il senso: Perche repente, appena tocco, sparve Quel simulacro, e giunse un nuvol denso, Che porto notte e verno; e 'l verno ancora E l'ombra dileguossi in picciol'ora. Stupido si, ma intrepido rimane Tancredi; e poiche vede il tutto cheto, Mette securo il pie nelle profane Soglie, e spia della selva ogni secreto. Ne piu apparenze inusitate e strane, Ne trova alcun per via scontro o divieto, Se non quanto per se ritarda il bosco La vista e i passi, inviluppato e fosco. Alfine un largo spazio in forma scorge D'anfiteatro, e non e pianta in esso, Salvo che nel suo mezzo altero sorge, Quasi eccelsa piramide, un cipresso. Cola si drizza, e nel mirar s' accorge Ch' era di varj segni il tronco impresso, Simil a quei, che in vece uso di scritto L'antico gia misterioso Egitto. Fra i segni ignoti alcune note ha scorte Del sermon di Soria, ch'ei ben possiede: O tu, che dentro ai chiostri della morte Osasti por, guerriero audace, il piede, Deh! se non sei crudel, quanto sei forte, Deh! non turbar questa secreta sede. Perdona all'alme omai di luce prive: Non dee guerra co' morti aver chi vive. Cosi dicea quel motto. Egli era intento Delle brevi parole ai segni occulti. Fremere intanto udia continuo il vento Tra le frondi del bosco e tra i virgulti; E trarne un suon che flebile concento
PREV.   NEXT  
|<   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  



Top keywords:

quanto

 
questa
 

picciol

 
questo
 
tronco
 

altero

 

impresso

 

drizza

 
accorge
 
eccelsa

piramide
 

cipresso

 

secreto

 

apparenze

 

inusitate

 

strane

 

Soglie

 

securo

 
profane
 
scontro

spazio

 

Alfine

 

scorge

 

anfiteatro

 

inviluppato

 

divieto

 
ritarda
 
pianta
 

intento

 
guerra

parole

 
virgulti
 

frondi

 
trarne
 
concento
 

flebile

 
Fremere
 

occulti

 

intanto

 
continuo

sermon

 

scorte

 

possiede

 

alcune

 

ignoti

 

scritto

 
antico
 

Egitto

 

misterioso

 

crudel