FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   >>  
ther. The event took place in Dante's twenty-fourth year; so that he, who looks so much older to our imaginations than his heroine, was younger; and this renders more than probable what the latest biographers have asserted--namely, that the lord of Ravenna, at whose house he finished his days, was not her father, Guido da Polenta, the third of that name, but her nephew, Guido the Fifth. * * * * * No. IIII STORY OF UGOLINO. Non eravam partiti gia da ello, Ch' i' vidi duo ghiacciati in una buca Si, che l'un capo a l'altro era capello: E come 'l pan per fame si manduca, Cosi 'l sovran li denti a l'altro pose La've 'l cervel s'aggiunge con la nuca. Non altrimenti Tideo si rose Le tempie a Menalippo per disdegno, Che quei faceva 'l teschio e l'altre cose. O tu che mostri per si bestial segno Odio sovra colui che tu ti mangi Dimmi 'l perche, diss' io, per tal convegno, Che se tu a ragion di lui ti piangi, Sappiendo chi voi siete, e la sua pecca, Nel mondo suso ancor io te ne cangi, Se quella con ch' i' parlo non si secca. La bocca sollevo dal fiero pasto Quel peccator, forbendola a' capelli Del capo ch' egli avea diretro guasto: Poi comincio: tu vuoi ch' i' rinnovelli Disperato dolor the 'l cuor mi preme Gia pur pensando, pria ch' i' ne favelli. Ma se le mie parole esser den seme, Che frutti infamia al traditor ch' i' rodo, Parlare e lagrimar vedrai insieme. I' non so chi tu sei, ne per che modo Venuto se' qua giu: ma Fiorentino Mi sembri veramente, quand' i' t' odo. Tu de' saper ch' i' fu 'l Conte Ugolino, E questi l' Arcivescovo Ruggieri: Or ti diro perch' i' son tal vicino. Che per l' effetto de' suo' ma' pensieri, Fidandomi di lui, io fossi preso, E poscia morto, dir non e mestieri. Pero quel che non puoi avere inteso, Cioe, come la morte mia fu cruda, Udirai e saprai se m' ha offeso. Breve pertugio dentro da la muda, La qual per me ha 'l titol da la fame, E 'n che conviene ancor ch' altrui si chiuda, M' avea mostrato per lo suo forame Piu lone gia, quand' i' feci 'l mal sonno, Che del futuro mi squarcio 'l velame. Questi pareva a me maestro e donno, Cacciando 'l lupo e i lupicirui al monte, Perche i Pisan veder Lucca non ponno. Con cagne magre studiose e conte Gualandi con Sismondi e con Lanfranchi S' avea messi dinanzi da la fronte
PREV.   NEXT  
|<   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   >>  



Top keywords:
Venuto
 

Gualandi

 

Fiorentino

 
studiose
 
Ugolino
 
sembri
 

veramente

 

vedrai

 

pensando

 

favelli


Disperato
 
rinnovelli
 

dinanzi

 

fronte

 

parole

 

traditor

 

Sismondi

 

Parlare

 

questi

 

lagrimar


Lanfranchi
 

infamia

 

frutti

 
insieme
 

Arcivescovo

 
saprai
 
offeso
 

Udirai

 

inteso

 

futuro


pertugio

 

dentro

 
chiuda
 
mostrato
 

forame

 
altrui
 

conviene

 

squarcio

 

pensieri

 

Fidandomi


lupicirui

 

Perche

 
effetto
 

Ruggieri

 
vicino
 
poscia
 

maestro

 

pareva

 
velame
 

Questi